E-mprove(r), Innovative tools for VET learners

 

Premessa:
L’Europa ha bisogno di più imprenditori, più innovazione e più PMI ad alta crescita. Questo è il motivo per cui è necessario stimolare la mentalità imprenditoriale dei giovani. L’importante ruolo dell’educazione nella promozione di atteggiamenti e comportamenti maggiormente imprenditoriali è oggi ampiamente riconosciuto. L’imprenditorialità si riferisce alla capacità di un individuo di trasformare le idee in azioni ed richiede creatività, senso di iniziativa, innovazione e assunzione di rischi,      oltre alla capacità di pianificare e gestire i progetti al fine di  raggiungere gli obiettivi.

La competenza imprenditoriale comprende quindi competenze trasversali e attitudini nonché conoscenze specialistiche e capacità imprenditoriali più specializzate. In senso lato, l’imprenditorialità dovrebbe essere considerata come una forma mentis che supporta tutti nella vita quotidiana a casa e nella società e fornisce una base per gli imprenditori attraverso la creazione di attività sociali o commerciali (Piano d’azione Imprenditorialità 2020). Le aziende Web sono uno dei principali creatori di innovazione e di nuovi posti di lavoro. Tuttavia, l’Europa ha meno start-up sul web rispetto ad altre regioni e quelle tendono a crescere meno. Gli attuali programmi per insegnanti e studenti in questo settore, si concentrano sullo sviluppo del business tradizionale e non sul nuovo contesto di innovazione digitale.

 


Il progetto E-mprove(r) è un progetto Erasmus +, a costituito da 4 partner europei: SVEFI (Svezia), INFOLOG (Italia), INNEO (Polonia), INERCIA DIGITAL (Spagna).

 

                                                                                             (locandina per il Multiplier event)


Target:

I formatori VET sono i principali destinatari del progetto che intende rafforzare le competenze chiave nei programmi di istruzione e formazione professionale nell’ambito del Web Business.

Output di progetto:
Il progetto dispone di un sito ufficiale e di una piattaforma e-learning, nella quale sono resi disponibili i moduli di apprendimento relativi alla tematiche del Web Business & Promotion, costruiti in continuità con gli standard I & C-VET dei paesi partner esistenti, con contenuti volti all’ autoimprenditorialità e la promozione sul web.