E-Mprover project

PER LA REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING CLICCA QUI

link al sito web del Progetto E-mprover:
https://emproverproject.eu/it/home-2/ 

 

Il progetto E-mprove(r) Erasmus + è costituito dai seguenti partners:

SEP – Romania – INFOLOG – Italia – INERCIA DIGITAL – Spagna – IED – Grecia

Obiettivo
Contribuire all’inclusione sociale dei giovani con minori opportunità attraverso lo sviluppo di competenze nel campo dell’imprenditoria web. Al fine di raggiungere l’obiettivo, i partner hanno proposto di sviluppare uno strumento di apprendimento non formale di facile utilizzo  per la categoria giovani con poche opportunità.

Target
Giovani maggiorenni con ostacoli geografici, sociali, culturali ed economici, NEET e potenziali NEET

Premessa
L’evoluzione socio economica degli ultimi anni ha portato l’UE di fronte a due sfide: l’aumento della percentuale di giovani che non sono coinvolti in alcuna forma di istruzione e sono disoccupati (NEET); l’aumento dell’utilizzo di Internet nella quotidianità dei giovani, nonché nel settore degli affari. Secondo Eurostat nel 2017, il 14,3% (5,5 milioni) di giovani tra i 18 ei 24 anni nell’UE erano “NEET”. Nei paesi partner del progetto, la percentuale supera la media europea: Italia (25,7%), Grecia 21,4 %, Romania (19,3%), Spagna (15,6%). I giovani nelle zone rurali o remote, le famiglie a basso reddito o immigrate, ma anche le persone con disabilità sono tutte ad alto rischio di diventare NEET. L’importanza che Internet ha al giorno d’oggi può essere vista e utilizzata come un’opportunità da molti di questi giovani e lo sviluppo di un business online può essere una soluzione praticabile alla mancanza di posti di lavoro, specialmente per i giovani indigenti. Dal lato dei programmi di formazione imprenditoriale si segnala invece che i curricula di educazione all’imprenditorialità si concentrano maggiormente sullo sviluppo delle imprese tradizionali e non anche sul nuovo contesto di integrazione dell’innovazione digitale in questo campo.

Strumenti per la realizzazione del progetto
Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare una piattaforma di e-learning aperta e gratuita nella quale inserire dei percorsi formativi interattivi relativi alla tematica di Web Business & Promotion, con contenuti volti all’ autoimprenditorialità e la promozione sul web. I percorsi formativi saranno disponibili nelle lingue dei paesi partner di progetto.

 

 MODULI DEL CORSO:

Modulo 1: Come pianificare il Web Business
– What kind of business can you have on the Internet?
– How can you finance yourself?
– New business ideas and models
– SEM, the marketing basis

Modulo 2: Come gestire un’azienda online
– Online sale management
– SEO
– Collaborative tools (Zoho, Trello, CRM)
– Online reputation management. Brand identity and social communication
– Payment methods

Modulo 3: Utilizzo delle ICT per la promozione aziendale e la vendita sul Web
– Web marketing plan
– Internet communication and publicity
– Focus on Facebook and Google for running a new business
– Web tools: WP and PayPal integration
– Web tools: Etsy

 

Modulo 2: Come gestire un’azienda online (a cura di Infolog)

 

In una realtà in cui il digital influisce in molti aspetti della vita quotidiana, le realtà imprenditoriali si trovano a dover rivoluzionare completamente le proprie attività, per stare al passo con i tempi e ottenere benefici in termini di crescita professionale. Gestire un’attività di business online implica l’utilizzo di strumenti specifici e conoscenze e abilità particolari, che riguardano diversi settori, dalla comunicazione all’informatica. Per i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro, avere un bagaglio di competenze digitali rappresenta un vantaggio molto importante, in grado di prepararli a rispondere alle esigenze moderne delle imprese e a inserirli in un mercato in continua crescita.

Dalla SEO alla comunicazione attraverso i Social Media, il modulo curato da Infolog intitolato ” How to manage an online company” vuole offrire una panoramica dei principali strumenti di lavoro online, attraverso l’analisi dei vari tool e delle strategie di ottimizzazione online, con l’obiettivo di guidare i più giovani alla scoperta del web e delle sue risorse manageriali.